  | 
                      
                        
                         
                            domenica 11 dicembre, ore 15 e ore 17 - Sala Filmstudio 90 
                            GNOMEO E GIULIETTA 
                            di Kelly Asbury, Gran Bretagna/Usa, 85’ 
                            età indicata: da 6 anni 
                            Nel film la celebre storia di Shakespeare si trasforma in una fiaba esilarante e stravagante. Gnomeo & Giulietta vengono coinvolti in una faida tra vicini di casa e devono superare tanti ostacoli quanto i loro quasi-omonimi letterari. 
                            Tra fenicotteri di plastica rosa ed emozionanti corse in tagliaerba, riuscirà questa giovane coppia a trovare la vera felicità? Difficile immaginare una messa in scena più dissacrante, comica, fantastica del capolavoro del Bardo. Roba da ridere solo a guardarli, questi teneri e buffi nanetti da giardino, alle prese con autentici sentimenti e altrettanto invalicabili pregiudizi. E in più, la bella colonna sonora, firmata Elton John. 
                        | 
                     
                    
                       
                       
                        | 
                      
                        
                          
                            | 2011 | 
                              | 
                              | 
                           
                          
                            | Cinema Teatro NUOVO di Varese V.le dei Mille, 39 - tel. 0332.237325 | 
                           
                          
                              | 
                           
                         
                        
                            sabato 26 novembre - ore 16 
                            domenica 27 novembre, ore 14.30 e 16.30 - Cinema Nuovo 
                                  I PUFFI 
                                  di Raja Gosnell, Usa/Belgio 2011, 90’, con Hank Azaria, Katy Perry 
                            età indicata: da 5 anni 
                            Quando lo stregone cattivo Gargamella insegue i piccoli puffi blu fuori dal loro villaggio, dal loro mondo magico cadono nel nostro, trovandosi nel bel mezzo di Central Park a New York. I Puffi dovranno trovare il modo di ritornare al loro villaggio prima che Gargamella li catturi… 
                            Creati nel 1958 dal geniale fumettista belga Pierre Culliford, alias Peyo, le piccole creature blu possiedono il carattere senza tempo dei personaggi delle favole, e hanno conquistato intere generazioni. In questa occasione il film, utilizzando sia animazione che live action, ha una maggiore vivacità e cerca di accontentare sia i bambini che i ragazzi, strizzando gli occhi anche agli adulti. 
                             
                        | 
                     
                    
                       
                       
  | 
                      
                        
                         
                            domenica 13 novembre, ore 16 - 
                            Sala Filmstudio 90 INGRESSO GRATUITO 
                            AZUR E ASMAR 
                            di Michel Ocelot, Francia/Belgio/Spagna/Italia 2006, 99’,  
                        animazione età indicata: da 5 anni 
                        Azur ha gli occhi azzurri, Asmar ce li ha neri come la notte. Il primo è figlio di un nobile gelido, il secondo di un'amorevole balia, che cresce i pargoli come fratelli, raccontando a entrambi, ogni sera, alle porte del sonno, la leggenda della fata dei Jinns, che attende, da una prigione nascosta, il giovane che la libererà. Ma un giorno il padre di Azur lo manda lontano da casa per studiare e scaccia dalla sua dimora francese la nutrice e il piccolo Asmar. 
                        Solo una volta adulto, Azur si imbarcherà in direzione dell'Oriente per ritrovare i suoi cari e liberare la fata dei Jinns… 
                         
                        In collaborazione con l’associazione Petali dal Mondo. 
                        | 
                     
                    
                       
                        | 
                      
                        
                        
                          domenica 6 novembre, ore 15 e ore 17 
                          Sala Filmstudio 90 Il cineforum dei bambini 
                          TUTTI PER UNO 
                          di Romain Goupil, Francia 2010, 80’, con Valeria Bruni Tedeschi, Linda Doudaeva 
                        età indicata: da 9 anni 
                        Milana è una bambina di origine cecena che vive a Parigi, dove frequenta la scuola elementare. La sua vivace comitiva comprende ragazzi di ogni colore, uniti da grande amicizia e complicità. Quando uno di loro viene rimpatriato perché i genitori non hanno il permesso di soggiorno, lo stesso destino sembra attendere anche Milana. Ma i suoi compagni decidono di mettere in atto un piano per salvarla…  
                         
                        Con questo film iniziamo una nuova proposta: il cineforum per i bambini! Il film sarà presentato da Angela Todisco, insegnante, e Giulio Rossini. 
                         
                        | 
                     
                    
                       
                       
                        | 
                      
                        
                          
                            | 2011 | 
                              | 
                              | 
                           
                          
                            | Cinema Teatro NUOVO di Varese V.le dei Mille, 39 - tel. 0332.237325 | 
                           
                          
                              | 
                           
                         
                        venerdì 28 ottobre - ore 16.30 
                              sabato 29 ottobre - ore 14.30 e  ore 16.30 
                            domenica 30 ottobre - ore 15 e  ore 17 
                            lunedì 31 ottobre - ore 14.30 e  ore 16.30 
                              martedì 1 novembre - ore 14.30 e  ore 16.30 
                              ARRIETTY - IL  MONDO SEGRETO SOTTO IL PAVIMENTO 
                              di Hiromasa Yonebayashi - Giappone 2011, 94' 
                              Film d'animazione 
                            Sotto il pavimento di una  grande casa nella campagna di Tokyo, vive la quattordicenne Arrietty con la  madre e il padre. Sono una famiglia di “rubacchiotti”, alti dieci centimetri,  che prendono in prestito dagli umani tutto ciò che serve loro per sopravvivere  ma in piccolissime quantità, in modo che nessuno se ne accorga e possa scoprire  la loro esistenza. Arrietty, però, in una delle sue incursioni nel giardino  della casa viene vista da Sho, un ragazzino umano di 12 anni che soggiorna lì,  presso la zia, in attesa di una rischiosa operazione al cuore. Nonostante la  cosa scateni il terrore nei genitori, che si preparano immediatamente a  traslocare, Arrietty capisce di potersi fidare di Sho e tra i due nasce una  breve ma importante amicizia… L’ultimo capolavoro delle Studio Ghibli, scritto  da Hayao Miyazaki, una gioia per gli occhi adatta per grandi e piccini. 
                              Età indicata: da 6 anni.  
                              Ingresso unico €  5,00 
                          | 
                     
                    
                       
                        | 
                      
                        
                          
                           
                          Domenica 8 maggio - ore 15 e 17,   
                          MIA’ E IL MIGU’ 
                          di Jacques-Rémy Girerd – Francia/Italia 2008, 91’ 
                          America del Sud. La piccola Mia, a soli 10 anni, decide di andare alla ricerca del suo papà che lavora in un gigantesco 
                          cantiere che sta trasformando un pezzo della foresta tropicale in un lussuoso complesso alberghiero, perché da 
                          qualche tempo non dà più notizie di sé. Il suo viaggio le farà vivere un’avventura straordinaria e la metterà in contatto 
                          con una serie di creature misteriose… 
                          Età indicata: da 6 anni 
                        | 
                     
                    
                       
                        | 
                      
                        
                          
                            
                              | 2010 | 
                              Brinzio via Trieste 
                                Sala Polivalente Museo | 
                                | 
                             
                            
                                | 
                             
                           
                           
                          Domenica 17 aprile - ore 16,  
                          NAT E IL SEGRETO DI ELEONORA 
                          di Dominique Monféry – Francia/Italia 2009, 78’ 
                          Il piccolo Nathanaël riceve da sua zia Eleonora un’eredità molto particolare: una biblioteca zeppa di libri che, di notte, 
                          si animano. Ben presto Nathanaël capisce che il suo compito è quello di proteggere tutti gli eroi presenti nei preziosi 
                          volumi poiché nel malaugurato caso in cui si perdessero le loro storie sarebbero per sempre dimenticate. Tuttavia, un 
                          giorno, i genitori decidono di vendere tutti i libri... 
                          Età indicata: da 5 anni 
                        | 
                     
                    
                       
                        | 
                      
                        
                          
                           
                          Domenica 10 aprile - ore 15 e 17,  
                          SAMSON & SALLY 
                          di Jannik Hastrup – Danimarca 1984, 60’ 
                          Samson è un giovane maschio di balena bianca che vive nel mare glaciale di cui non conosce ancora le insidie, e ha una 
                          grande venerazione per la leggendaria Moby Dick. Il padre lo mette in guardia dai pericoli mentre lo accompagna nell’esplorazione 
                          dell’ambiente marino e dei relitti che si trovano sui fondali, un giorno i due incontrano Sally, una balenottera la 
                          cui madre è stata uccisa dalle baleniere. Samson decide di partire alla ricerca di Moby Dick per metterla al corrente dell’accaduto, 
                          perchè possa intervenire a difesa delle balene… Alle 15 “Il posto delle favole” narrazione con M. Martino 
                          Età indicata: da 4 anni 
                        | 
                     
                    
                       
                        
                        | 
                      
                        
                          
                           
                          Sabato 2 aprile - ore 16, 
                          Domenica 3 aprile - ore 14.30 e 16.30, 
                          ANIMALS UNITED 
                          di Reinhard Klooss e Holger Tappe – Germania 2010, 93’ 
                          Tutti gli animali della Terra hanno deciso di unirsi per difendere l’ecosistema, ormai sempre più a rischio: i ghiacciai 
                          dell’Artico si sciolgono ad una velocità impressionante, l’entroterra australiano è devastato dagli incendi, ondate di petrolio 
                          causano disastri nell’arcipelago delle Galapagos. Tutti insieme decidono quindi di marciare verso la Conferenza 
                          Mondiale per l’Ambiente, a New York... 
                        Età indicata: da 6 anni 
                        | 
                     
                    
                       
                        | 
                      
                        
                          
                            
                              | 2010 | 
                              Brinzio via Trieste 
                                Sala Polivalente Museo | 
                                | 
                             
                            
                                | 
                             
                           
                           
                          Domenica 27 marzo - ore 16,   
                          IL PICCOLO NICOLAS E 
                          I SUOI GENITORI 
                          di Laurent Tirard – Francia 2009, 90’ 
                          Il piccolo Nicolas è un bambino felice. I suoi genitori lo adorano e ha un gruppo di amichetti con cui si diverte a scuola 
                          e fuori. Un giorno, però, Nicolas si convince che ben presto arriverà un fratellino a distruggere la sua felicità e a prendere 
                          il suo posto nel cuore di mamma e papà. Da quel momento cercherà in tutti i modi di boicottare l’eventuale arrivo 
                          dell’intruso… Alle 16 “Il posto delle favole” narrazione con Mariangela Martino 
                          Età indicata: da 8 anni 
                        | 
                     
                    
                       
                        | 
                      
                        
                          
                           
                          Domenica 20 marzo - ore 15 e 17,  
                          L’EROE DEI DUE MONDI 
                          di Guido Manuli – Italia 1995, 82’ 
                          Piccolo, figlio del comandante di un battello da pesca, e il cagnolino Spazzola naufragano sull’isola di Caprera. Deciso 
                          a ritrovare il padre e i due fratelli maggiori, sicuro com’è che venti e mare li abbiano fatti naufragare sulle stesse coste, 
                          Piccolo incontra un uomo anziano che vive in solitudine attorniato da quattro animali (il cavallo Quarto, il gattone 
                          Radetzky, la bizzosa capra Caprera e Piemonte, un pappagallo brasiliano) e che racconta di aver conosciuto Garibaldi. 
                          Nelle 24 ore necessarie per ritrovare i suoi cari, il bambino ascolta le semplici parole del vecchio, che per lui riepiloga 
                          le vicende della storia d’Italia… 
                          Età indicata: da 6 anni 
                        | 
                     
                    
                       
                        | 
                      
                        
                          
                           
                          Domenica 13 marzo - ore 15 e 17,  
                          ALLEGRO NON TROPPO 
                          di Bruno Bozzetto – Italia 1977, 85’ 
                          Un regista, deciso a fare un film a disegni animati su brani musicali celebri, nonostante gli telefonino da Hollywood per dirgli 
                          che qualcuno ha già realizzato Fantasia, mette insieme un’orchestra di “vecchiacce” e la porta al Teatro Donizetti di 
                          Bergamo. Mentre un corpulento e confusionario direttore d’orchestra suggerisce i brani al disegnatore, questi cerca ispirazione 
                          piuttosto nella ragazza delle pulizie o nella sgualdrina con la quale viene rinchiuso in un vecchio pianoforte… 
                          In coll. con Fond. Cineteca Italiana di Milano Alle 15 “Il posto delle favole” narrazione con Mariangela Martino 
                          Età indicata: da 6 anni 
                        | 
                     
                    
                       
                        | 
                      
                        
                          
                           
                          Domenica 6 marzo - ore 15 e 17,  
                          LES CHORISTES - 
                          I RAGAZZI DEL CORO 
                          di Christophe Barratier, Francia 2004, 90’ - con Gérard Jugnot, 
                          François Berléand, Jean-Baptiste Maunier, Maxence Perrin. 
                          Francia, 1949. Un compositore fallito, con la sensibilità misurata di un dignitoso perdente, viene assunto come sorvegliante 
                          in un istituto di rieducazione per minori ma, alla severità del cinico direttore, contrappone la dolcezza delle sue 
                          lezioni di musica. Il legame fra il professore e i suoi allievi diventa forte con le lezioni di armonia musicale e umana e 
                          con la capacità di ascoltare canto e cuore dei bambini. L'opera è stata un vero fenomeno in patria: campione di incassi 
                          sia la pellicola, che la colonna sonora. 
                          Età indicata: da 9 a 99 anni 
                         
                        | 
                     
                    
                       
                        | 
                      
                        
                          
                            
                              | 2010 | 
                              Brinzio, via Trieste 
                                Sala Polivalente Museo | 
                                | 
                             
                            
                                | 
                             
                           
                           
                          Domenica 27 febbraio - ore 16  
                          CATTIVISSIMO ME  
                          di Chris Renaud e Pierre Coffin – USA 2010, 95’ 
                          Tra le variopinte e fiorite villette di un tranquillo quartiere di periferia ce n’è una che si distingue per il suo tetro aspetto. 
  È l’abitazione di Gru, un oscuro personaggio che per mettere in atto i suoi piani criminali, ha realizzato una serie di 
                          straordinarie e micidiali macchine da guerra e organizzato l’esercito dei ‘minion’, che spazzeranno via chiunque osi mettersi 
                          sulla sua strada. Il malvagio Gru ha in cantiere un nuovo eccezionale progetto criminale: rubare la luna… 
                          Età indicata: da 6 anni 
                        | 
                     
                    
                       
                        | 
                      
                        
                          
                           
                          domenica 20 febbraio - ore 15 e  ore 17 
                              RAPUNZEL -  L'intreccio della torre  
                              di Byron Howard e Nathan  Greno - Usa 2010, 94' 
                              Film d'animazione 
                            Flynn Rider è un affascinante  bandito che, grazie al suo bell'aspetto, alla parlantina sciolta e a una  discreta dose di fortuna, ha sempre avuto vita facile nonostante sia tra i  fuorilegge più ricercati del regno.  
                            Rapunzel, invece, è una bella e stravagante ragazza dagli splendidi capelli  d'oro, lunghi oltre venti metri, che vive reclusa in un'altissima torre. Un  giorno, mentre è in fuga dalle autorità, Flynn trova riparo proprio nella torre  in cui è confinata Rapunzel. La ragazza vedrà nel bel ladro la sua unica  possibilità di fuga e insieme i due vivranno una rocambolesca avventura anche  in compagnia di un cavallo "poliziotto", di un camaleonte  ultraprotettivo e di una banda di scorbutici balordi. 
  Età indicata: da 6 anni. 
                         
                        | 
                     
                    
                       
                        
                        | 
                      
                        
                          
                            
                              | 2011 | 
                                | 
                                | 
                             
                            
                              | Cinema Teatro NUOVO di Varese V.le dei Mille, 39 - tel. 0332.237325 | 
                             
                            
                                | 
                             
                           
                           
                          Sabato 12 febbraio - ore 16,   
                          Domenica 13 febbraio - ore 14.30 e 16.30,  
                          LE AVVENTURE DI SAMMY 
                          di Ben Stassen – Belgio 2010, 89’ 
                          Il tartarughino marino Sammy non è ancora nato che già si trova a conoscere i pericoli della vita. Finito nel becco di un 
                          gabbiano riuscirà a salvarsi e, proprio grazie al rischio corso, incontrerà l’amore della sua vita: la tartarughina Shelly. 
                          Sarà però un incontrarsi e dirsi addio perché subito dopo i due si perderanno. Il viaggio attraverso gli oceani che Sammy 
                          compirà prima di tornare al luogo in cui è nato avrà lo scopo di sottoporlo a delle prove e quindi di farlo crescere, ma 
                          anche quello di trovare il passaggio segreto che potrebbe portarlo a ritrovare Shelly… 
                          Età indicata: da 5 anni 
                        | 
                     
                    
                       
                        | 
                      
                        
                          
                           
                          Domenica 6 febbraio - ore 15 e 17,   
                          PANICO AL VILLAGGIO  
                          di Vincent Patar, Stéfane Aubier –  
                          Belgio/Francia/Lussemburga 2009, 75’ 
                          C’era una volta, in un villaggio di nome Villaggio, un cavallo di nome Cavallo, che viveva con un cow-boy di nome Cow-boy e un indiano di nome Indiano. È il 21 giugno, il compleanno di Cavallo, e i suoi due compari pensano bene di ordinare 50 mattoni per costruirgli un barbecue. Peccato che, tra un gioco e una distrazione, l’ordine on-line parta pieno di zeri e il Villaggio si ritrovi invaso da 50 milioni di mattoni, che fanno particolarmente gola a dei piccoli, imprenditori ladri notturni… 
                          Età indicata: da 5 anni 
                        | 
                     
                    
                       
                        
                        | 
                      
                        
                          
                            
                              | 2011 | 
                                | 
                                | 
                             
                            
                              | Cinema Teatro NUOVO di Varese V.le dei Mille, 39 - tel. 0332.237325 | 
                             
                            
                                | 
                             
                           
                           
                            Sabato 30 gennaio - ore 16,  
                          Domenica 31 gennaio - ore 14.30 e 16.30,  
                          MEGAMIND 
                          di Tom McGrath – USA 2010, 96’ 
                          Megamind è il supercriminale più intelligente che sia mai esistito. Per sua sfortuna, però, nessuna delle sue ‘imprese’ è mai stata un successo. Più volte è stato sul punto di conquistare Metro City, ma i suoi tentativi sono sempre stati vanificati dall’intervento di Metro Man, un supereroe invincibile. Quando, per un caso fortuito, Megamind riesce ad avere la meglio sul suo nemico di sempre, la sua vita diventa improvvisamente priva di senso; decide allora di creare Titan, unnuovo supereroe molto più forte e potente di quanto non lo sia mai stato Metro Man.. 
                          Età indicata: da 6 anni 
                         
                        | 
                     
                    
                    
                    | 
			   
				
				
				  |   | 
			   
				
				
					Copyright 2005 by Associazione Non Commerciale di Promozione Sociale "MUSIC-HOUSE edizioni" - Malnate   (VA). Attività di promozione del territorio, informazioni e   aggiornamento.  
					
					   | 
				 
	   	   |